C.E. S.r.l. Costruzioni Elettroniche si presenta come una realtà forte sul mercato dal 1963, fiera di progettare e produrre elettronica industriale custom per i suoi Clienti, consapevoli della grande responsabilità di realizzare prodotti che sono fondamentali per il loro successo.
Ci distinguiamo per la completezza delle proposte e soprattutto per la qualità e la durata dei nostri prodotti nel tempo, tali che forniamo assistenza per prodotti venduti più di 30 anni fa.
Grazie a procedure consolidate e processi controllati siamo in grado di seguirvi dalla stesura delle specifiche al prodotto finito, instaurando con Voi un rapporto continuativo e riservato.
Continuiamo ad aggiornarci e ad arricchire il nostro know-how di esperienze per proporre le migliori soluzioni innovative ai nostri Clienti e offrire il massimo livello di prestazioni e affidabilità.
– 1962 Nasce C.E. Costruzioni Elettroautomatismi a Castel Maggiore (BO) come azienda elettromeccanica che si occupa di automazione.
– 1968 Inizia una graduale conversione verso l’elettronica.
– 1975 In data 22/12 diventa C.E. s.r.l. Costruzioni Elettroniche modificando denominazione e forma giuridica.
– 1978 è tra le prime aziende italiane ad utilizzare i microprocessori.
– 1980 Si trasferisce in Zona Industriale Roveri a Bologna dove oggi ha la sua sede legale e produttiva.
– 1983 Costruisce i primi CNC e PLC per macchine automatiche.
– 1991 Inizia ad utilizzare PC industriali integrandoli con schede di propria progettazione.
– 1996 Grazie ad un continuo aggiornamento qualitativo e tecnologico si fornisce di una camera schermata con relativa attrezzatura EMC.
– 1999 definisce il sistema gestione qualità.
– 2002 completa la sua attrezzatura con una linea di montaggio SMT.
– 2005 Potenzia il reparto collaudo con una nuova postazione.
– 2007 Migliora la linea di montaggio SMT con un nuovo forno.
– 2012 Festeggia i 50 anni di attività.
– 2015 Aggiorna la linea di produzione con una nuova macchina serigrafica
– 2018 Nuova linea di montaggio SMT
– 2019 Vincitori del Bando Roveri per la riqualificazione ambientale
C.E. s.r.l. è associata all’attuale Confindustria Emilia, sin dai tempi della storica API.
Schede elettroniche per moduli remoti, controllo motori e interfacce touchscreen.
Elettronica dedicata al controllo e alla movimentazione di impianti di sollevamento.
Sistemi hardware e software per il telecontrollo, remotizzazione e scambio dati.
Dispositivi per applicazioni di sicurezza bancaria e civile.
Sistemi con logiche a microprocessore conformi a normative medicali.
Progettazione di dispositivi in ambito militare conformi alle direttive vigenti.
Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati: C.E. srl
Indirizzo email del titolare: info@cesrl.it
Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@cesrl.it.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
A cosa servono i cookie ?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookie il sito ricorda le tue azioni o preferenze (es. lingua, dimensione carattere e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserile quando torni sul sito.
Come utilizzo i cookie?
In alcune pagine vengono utilizzate per ricordare:
le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni di contrasto o le dimensioni caratteri
se hai già autorizzato l'uso dei cookie sul sito
Consulta la Cookie Policy